Il MED-GOLD Living Lab è un evento on-line dedicato a scienziati e professionisti all’inizio della carriera nei settori della scienza del clima, dell’agricoltura, delle scienze sociali e della comunicazione.
L’evento sarà diviso in 9 sessioni – 5 plenarie e 4 di esercitazioni pratiche – nel corso di cinque settimane. Ci saranno attività periodiche tenute da relatori di diverse discipline rilevanti per lo sviluppo e l’implementazione di servizi climatici per il settore agricolo, tra cui la modellistica climatica, l’agricoltura e interazione con gli utenti.
Inoltre, i partecipanti lavoreranno in team multidisciplinari supportati da scienziati del progetto MED-GOLD come mentori. Per le esercitazioni, i partecipanti saranno chiamati a proporre e sviluppare idee per lo sviluppo di servizi climatici nel settore agroalimentare partendo da problemi presentati da reali utenti di informazioni climatiche , basandosi sulle conoscenze e le competenze acquisite durante il living lab. In queste sessioni pratiche, le attività si concentreranno su alcune delle principali componenti dei servizi climatici, come il coinvolgimento degli utenti, l’elaborazione dei dati e gli aspetti più legati al mercato.
Giovani ricercatori e professionisti con una vasta gamma di profili individuali sono incoraggiati a candidarsi e ad unirsi ai team multidisciplinari: scienziati del clima, agronomi, sviluppatori di software (R, Python), scienziati sociali ed esperti di comunicazione. I partecipanti impareranno i concetti e le metodologie utilizzate per sviluppare servizi climatici.
Gli obiettivi di apprendimento del Living Lab 2021 sono:
- Capire i passi fondamentali per il co-sviluppo di un servizio climatico con gli utenti finali
- Capire il tipo di metodi utilizzati nel co-sviluppo di un servizio climatico
- Conoscenza aggiornata su dove ottenere dati climatici, dai datasets personalizzati creati da MED-GOLD a quelli sviluppati nel quadro del Copernicus Climate Data Store (CDS).
Maggiori informazioni ed il link per l’iscrizione è presente sul sito ENEA alla pagina dedicata al MED-GOLD Living Lab 2021